Tu sei qui

SBK: Le qualifiche dicono Sykes

Il britannico della Kawasaki davanti a Biaggi e Checa. Cinque Ducati nei primi 10

SBK: SBK: Le qualifiche dicono Sykes

Con una pista più "fresca" di ieri pomeriggio i piloti della Superbike si giocano la Superpole e al termine dei 45 minuti della sessione, è Tom Sykes con la Kawasaki il più veloce davanti a Max Biaggi e Carlos Checa.

Il britannico conferma così le buone prestazioni dei test australiani precedendo di poco più di un decimo il romano e di quasi tre lo spagnolo. Biaggi in scia di Canepa ha toccato i 323,7 km/h velocità mai toccata a Phillip Island (record assoluto i 334 km/h di Monza 2011).

Da rilevare che nelle prime dieci posizioni ci sono ben cinque Ducati (l'unica fuori è quella del debuttante Lorenzo Zanetti, 21°): alle spalle di Checa, infatti troviamo Smrz, e Guintoli, mentre Canepa è settimo e Berger nono.

Jonathan Rea (ottavo) e Davide Giugliano (quattordicesimo) sono gli unici piloti a non essersi migliorati rispetto alla prima sessione di qualifiche ma entrano ugualmente in Superpole.  Rea è caduto nella destra veloce dopo la Siberia, la moto non è ripartita ed è stata portata a spinta ai box. Aveva il manubrio, scarico e pedana rotti, ed hanno impiegato 12 minuti esatti per la riparazione. La lista delle cadute continua con Davies - polso sinistro rotto (operato a Merlbourne) per lui e rinuncia forzata alla gara - , mentre è da registrare un pauroso dritto di Smrz alla prima curva, con il ceco che ha attraversato il prato a 250 km/h senza cadere.

Eugene Laverty e Leon Haslam sono incredibilmente dentro la Superpole nonostante le loro condizioni fisiche: il britannico della BMW quando rientra ai box viene aiutato per scendere dalla moto e cammina sorretto dai meccanici!

Fuori dalla Superpole, invece, rimane Aoyama, l'unico reduce dalla MotoGP (dov'era ufficiale HRC...) che debutta mancando questo primo traguardo.

Nella top ten sono rientrati il già citato Niccolò Canepa e Michel Fabrizio, mentre Marco Melandri è tredicesimo. Da sottolineare il sesto tempo di Leon Camier con la Suzuki.

Non lotteranno per le prime quattro file, oltre a Aoyama, anche i nostri  Badovini, Zanetti e De Rosa.

Alle 5,15 italiane partirà la Superpole.


I TEMPI DELLA SECONDA SESSIONE DI QUALIFICA:

1     66    Sykes T. (GBR)    Kawasaki ZX-10R    1'31.323

2      3    Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory    1'31.477

3      7    Checa C. (ESP)    Ducati 1098R    1'31.621

4     96    Smrz J. (CZE)    Ducati 1098R    1'31.783

5     50    Guintoli S. (FRA)    Ducati 1098R    1'31.832

6      2    Camier L. (GBR)    Suzuki GSX-R1000    1'31.904

7     59    Canepa N. (ITA) Ducati 1098R    1'31.953

8     65    Rea J. (GBR)    Honda CBR1000RR    1'31.959

9    121    Berger M. (FRA)    Ducati 1098R    1'31.966

10     84    Fabrizio M. (ITA) BMW S1000 RR    1'32.068

11     58    Laverty E. (IRL)    Aprilia RSV4 Factory    1'32.069

12     91    Haslam L. (GBR)    BMW S1000 RR    1'32.082

13     33    Melandri M. (ITA) BMW S1000 RR    1'32.123

14     34    Giugliano D. (ITA) Ducati 1098R    1'32.198

15     19    Davies C. (GBR)    Aprilia RSV4 Factory    1'32.338

16     17    Lascorz J. (ESP)    Kawasaki ZX-10R    1'32.411

17      4    Aoyama H. (JPN)    Honda CBR1000RR    1'32.576

18     67    Staring B. (AUS)    Kawasaki ZX-10R    1'32.613

19     44    Salom D. (ESP)    Kawasaki ZX-10R    1'32.640

20     86    Badovini A. (ITA) BMW S1000 RR    1'32.703

21     87    Zanetti L. (ITA) Ducati 1098R    1'32.782

22     25    Brookes J. (AUS)    Suzuki GSX-R1000    1'33.384

23     18    Aitchison M. (AUS)    BMW S1000 RR    1'33.396

24     35    De Rosa R. (ITA)    Honda CBR1000RR    1'33.401

25     20    Johnson D. (AUS)    BMW S1000 RR    1'33.816

Articoli che potrebbero interessarti