Tu sei qui

Incentivi auto 2022: ecco cosa cambia

Per ora, niente incentivi per il mercato dell'auto, né usato, né nuovo. La speranza è che il Governo rimetta mano alla cosa già nel mese di Gennaio

Auto - News: Incentivi auto 2022: ecco cosa cambia

Se state pensado di acquistare una nuova auto, bene, sappiate che il 31 dicembre 2021 sarà approvata la Legge di Bilancio 2022. Pronti per gli incentivi? Assolutamente no, poiché all'interno del testo non si parla di bonus riservati alle quattro ruote. Nonostante le richieste delle principali associazioni di categoria, per il momento non se ne parla. Com'è dunque la situazione per il 2022? Vediamola insieme.

Niente neanche per le elettriche

La notizia è abbastanza preoccupante, visto l'andamento del mercato, ma per ora, non se ne parla. Il "no", per il 2022, è arrivato dal Senato che ha sì approvato il maxi–emendamento presentato dal Governo, ma non c'è spazio per gli incentivi. La cosa strana poi, è che non c'è spazio nemmeno per le elettriche, solitamente oggetto di "aiuti". Bocciati dunque i due emendamenti dedicati agli incentivi, che prevedevano un bonus da suddividere in tre fasce (a seconda delle emissioni), ed un secondo dedicato al mercato dell'usato (Euro6), entrambe con rottamazione annessa.

Anfia e Motus-E avevano così dichiarato: “L’unica proposta di piano strutturale per la mobilità sostenibile, pienamente condivisa dalle imprese della filiera produttiva nazionale e da tutti gli operatori che stanno investendo per lo sviluppo della mobilità elettrica”. Le due associazioni, prevedono dati pessimi. Per le auto con basse emissioni o zero emissioni, si prevede un -5%. Della stessa idea il Segretario di Uilm, Gianluca Ficco, che in merito all’assenza del bonus, è “emblematica del disinteresse che il nostro Governo mostra per la transizione ecologica nel settore automotive. La beffa è che il Governo ha adottato incentivi per le auto elettriche quando in Italia non se ne producevano, mentre oggi che le produciamo li lasciano decadere. Sembra quasi che si lavori contro gli interessi nazionali”. A gennaio però, potrebbe essere ripresa in mano la cosa. Speriamo bene...

Articoli che potrebbero interessarti