Smrz strappa la Superpole a Checa

Grande prestazione di Giugliano che partirà in prima fila. Melandri nono


E' uno specialista del giro secco anche se finora aveva conquistato solo una Superpole ma Jakub Smrz a Miller è stato autore di un vero e proprio capolavoro, strappando negli ultimi secondi del terzo step il primato a Carlos Checa. A conferma dell'adattabilità della Ducati a questo circuito, troviamo un sempre più convincente Davide Giugliano al quarto posto, con relativa prima fila. Tom Sykes completa lo schieramento.

Max Biaggi ha provato a spingere ma si muoverà dalla seconda fila mentre sarà una gara in (relativa) salita per la BMW che vede Marco Melandri e Michel Fabrizio partire dalla terza.

SUPERPOLE 1: COMINCIA CHECA - Parte a razzo Jonathan Rea ma gli risponde subito Checa, che poi rientra presto ai box. Haslam evita la bagarre dei primi minuti ed entra a sessione iniziata. Nel finale tutti i principali protagonisti sono ai box, con l'eccezione di Biaggi che rientra in pista ma non riesce a fare meglio del nono tempo. Il migliore è di Checa (1'48"427) davanti a Laverty, Smrz e Guintoli. Nelle ultimissime battute Zanetti stampa l'undicesimo tempo che lo fa entrare in Superpole a discapito di Haslam che si era fidato troppo e che rimane fuori insieme a Berger, Canepa (caduto all'ultimo giro) e Hopkins. Cade qualche goccia di pioggia.

SUPERPOLE 2: RECORD DI CARLOS - Questa volta è Sylvain Guintoli a portarsi in testa alla graduatoria, insidiato da vicino da Sykes. Dopo una sosta ai box per cambiare pneumatico, rientrano Checa e Biaggi che spingono subito forte. Max si ferma, però (momentaneamente) al quinto posto, mentre Carlos vola sotto l'148" (record) e conclude al primo posto davanti a Smrz, Guintoli e Sykes. Ottimo quinto Davide Giugliano, mentre Biaggi è settimo.

Rimangono fuori le BMW superstiti di Melandri e Fabrizio, insieme a Chaz Davies e Lorenzo Zanetti.

SUPERPOLE 3: SMRZ UN RAZZO - con un 1'47"810 nel primo giro utile, Carlos Checa da un duro colpo alle velleità dei suoi avversari per la conquista della Superpole. Sykes, Rea e Biaggi provano a spingere ma nel momento cruciale alcune gocce di pioggia li disturbano. Solo Smrz non ne tiene conto e proprio negli ultimi secondi attacca il tempo di Checa e lo demolisce di quasi due decimi. La prima fila, oltre che dal ceco e dallo spagnolo sarà composta da Tom Sykes, terzo, e dall'ottimo Davide Giugliano. Dalla seconda muoveranno Rea, Guintoli, Biaggi e Laverty.

Domani Gara 1 partirà alle 20 italiane.


SUPERPOLE:

1. Smrz (Ducati) 1'47.626 media 164.135 kmh;

2. Checa (Ducati) 1'47.810;

3. Sykes (Kawasaki) 1'48.062;

4. Giugliano (Ducati) 1'48.220;

5. Rea (Honda) 1'48.563;

6. Guintoli (Ducati) 1'48.568;

7. Biaggi (Aprilia) 1'48.794;

8. Laverty (Aprilia) 1'48.354;

9. Melandri (BMW) 1'48.422;

10. Fabrizio (BMW) 1'48.566;

11. Davies (Aprilia) 1'48.669;

12. Zanetti (Ducati) 1'49.929;

13. Haslam (BMW) 1'49.552;

14. Berger (Ducati) 1'49.750;

15. Canepa (Ducati) 1'49.818;

16. Hopkins (Suzuki) 1'49.966;

17. Baz (Kawasaki);

18. Badovini (BMW);

19. Salom (Kawasaki);

20. Camier (Suzuki);

21. Aoyama (Honda);

22. Mercado (Kawasaki);

23. Holden (BMW);

24. Turpin (Ducati).

Articoli che potrebbero interessarti