Lorenzo: in Yamaha Rossi è benvenuto

Il maiorchino dopo la pole: "un ottimo acquisto e per me non cambierebbe niente"


Jorge Lorenzo per conquistare la sua seconda pole position consecutiva della stagione non ha dovuto lottare solo contro gli avversari in pista, ma anche contro il tempo, e no solo quello del cronometro. Sembra un imprevisto ai limiti dell’incredibile, ma un piccolo problema all’orologio nel box gli ha fatto perdere qualcuno dei minuti iniziali del turno di qualifiche. “Quando ci siamo accorti quello che è successo, ho cercato di mantenere la calma il più possibile – ha spiegato divertito, visto il buon esito finale – A peggiorare la situazione c’è stata anche la minaccia della pioggia, che ha contribuito ad aumentare la fretta di recuperare. Era fondamentale trovare il momento giusto per spingere e fare un buon tempo”.

Neanche questa ulteriore difficoltà è riuscita a togliergli la prima posizione. “All’ultimo ho montato una gomma posteriore morbida e sono andato al limite – ha raccontato il maiorchino – Non è stato facile star davanti a Pedrosa”. Per la gara le preferenze della prima guida della Yamaha sono certe: “preferirei l’asciutto. Nei primi due giorni abbiamo girato in tutte le condizioni possibili e sono comunque pronto anche se dovesse piovere. L’eventualità peggiore sarebbe quella di avere pista umile, è molto pericoloso e basta un attimo per cadere”.  Anche perché non ci sarebbe una gomma giusta da usare: “ci vorrebbe uno pneumatico intermedio, ne abbiamo parlato anche ieri in Safety Commision con Capirossi ed Ezpeleta, ma non è nella filosofia della Bridgestone e quindi non li avremo mai”. Su questo punto però i piloti non sono concordi. Pedrosa vorrebbe avere a disposizione gomme intermedie, “probabilmente sarebbero d’aiuto in certe situazioni”, mentre Hayden le trova inutili, “in gara non le potremmo comunque usare, quindi non servirebbe a niente averle in prova”.

Jorge è stato anche protagonista di un divertente duetto con l'americano della Ducati in conferenza stampa. Lo spagnolo ha fatto notare quanto sia difficile entrare in testa alla prima curva se le condizioni fossero di pista umida. "Se vuoi parto io dalla pole" si è offerto Hayden, lo spagnolo si è detto d'accordo e Nicky, stringendogli la mano, ha ribattuto: "affare fatto, farà davanti a tutti i primi 3 e gli ultimi 3 giri della gara". Infine un ultima domanda per Lorenzo ha riguardato l’ex compagno di squadra Valentino Rossi. Considerati i risultati con la Ducati, molti danno già per concluso a fine anno il rapporto fra i due e una possibilità sarebbe un ritorno del Dottore alla Casa dei tre diapason. “Valentino sarebbe un buon acquisto per Yamaha, sarei contento se prendesse un pilota così veloce. Dal punto di vista personale invece non farebbe nessuna differenza”. Il maiorchino è sempre più “martillo” in pista ed è pronto ad accettare qualsiasi sfida.

Articoli che potrebbero interessarti